Platybelone argalus Lesueur, 1821

Foto: zsispeo
(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Beloniformes Berg L.S., 1937
Famiglia: Belonidae Bonaparte, 1832
Genere: Platybelone Bennett, 1832
English: Keeled needlefish
Specie e sottospecie
Il genere attualmente annovera le seguenti sottospecie: Platybelone argalus ssp annobonensis Collette & Parin, 1970 - Platybelone argalus ssp. argalus Lesueur, 1821 - Platybelone argalus ssp. lovii Günther, 1866 - Platybelone argalus ssp. platura Rüppell, 1837 - Platybelone argalus ssp. platyura E. T. Bennett, 1832 - Platybelone argalus ssp. pterura R. C. Osburn & Nichols, 1916 - Platybelone argalus ssp. trachura Valenciennes, 1846 - Fishbase considera Platybelone argalus ssp. lovii come specie valida Platybelone lovii, alcuni autori considerano Platybelone argalus ssp. platyura and Platybelone argalus ssp. trachura come specie valida. Attualmente la validità di tale suddivisione è discussa dalla comunità scientifica.
Descrizione
Somigliano molto ai gar d'acqua dolce nordamericani (famiglia Lepisosteidae). È meglio riconosciuto dalle grandi strutture piatte simili a chiglie che corrono su entrambi i lati della coda. Hanno da 12 a 15 raggi sulle pinne dorsali e da 17 a 20 raggi sulle pinne anali. Le aguglie a coda di chiglia hanno rastrelliere branchiali, i loro peduncoli caudali hanno chiglie laterali, con una linea laterale che corre ventrale ad essa, e crescono fino a 50 cm di lunghezza. La mascella superiore è più piccola di quella inferiore. Si nutrono di piccoli pesci. Depongono le uova, attaccando le loro uova a oggetti galleggianti con strutture specializzate simili a viticci sulla superficie dell'uovo. Il testo si riferisce alla specie nominale Platybelone argalus ssp. argalus Lesueur, 1821.
Diffusione
Si trova nell'Oceano Atlantico occidentale tra la Carolina del Nord e il Brasile, compreso il Golfo del Messico, le Bahamas e il Mar dei Caraibi.[6] Nell'Oceano Indiano, sono conosciuti al largo dell'Africa orientale, con il loro areale che continua nel Pacifico, raggiungendo le Isole Hawaii e proseguendo verso nord fino alle Isole Ogasawara. I pesci ago Keeltail sono stati trovati anche nella penisola arabica, nel Mar Rosso e nel Golfo Persico. Di solito si trovano al largo e sono abbondanti intorno alle isole. Il testo si riferisce alla specie nominale Platybelone argalus ssp. argalus Lesueur, 1821.
Bibliografia
–Collette, B.; Matsuura, K.; , Nelson, J.; et al. (2017) [errata version of 2010 assessment]. "Platybelone argalus". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Species in the genus Platybelone". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences. Retrieved 30 July 2019.
–REEF FISH Identification FLORIDA CARIBBEAN BAHAMAS; Humann, Paul and Ned Deloach; New World Publications Inc., Jacksonville, Fl; pp. 58-59.
–"Fishbase.org entry on Keeltail needlefish". Retrieved 2008-05-14.
–Claro, R., 1994. Características generales de la ictiofauna. p. 55-70. In R. Claro (ed.) Ecología de los peces marinos de Cuba. Instituto de Oceanología Academia de Ciencias de Cuba and Centro de Investigaciones de Quintana Roo.
–Robins, C.R. and G.C. Ray, 1986. A field guide to Atlantic coast fishes of North America. Houghton Mifflin Company, Boston, U.S.A. 354 p.
–"mcr.lternet.edu entry on Keeltail needlefish".
–Cervigón, F., R. Cipriani, W. Fischer, L. Garibaldi, M. Hendrickx, A.J. Lemus, R. Márquez, J.M. Poutiers, G. Robaina and B. Rodriguez, 1992. Fichas FAO de identificación de especies para los fines de la pesca. Guía de campo de las especies comerciales marinas y de aquas salobres de la costa septentrional de Sur América. FAO, Rome. 513 p. Preparado con el financiamento de la Comisión de Comunidades Europeas y de NORAD.
–Kuiter, R.H. and T. Tonozuka 2001 Pictorial guide to Indonesian reef fishes. Part 1. Eels- Snappers, Muraenidae - Lutjanidae. Zoonetics, Australia. 302 p.
–Breder, C.M. and D.E. Rosen, 1966. Modes of reproduction in fishes. T.F.H. Publications, Neptune City, New Jersey. 941 p.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Platybelone argalus" in FishBase.
![]() |
Data: 06/10/2011
Emissione: Pesca Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|